[ad_1]
Bassino di nuovo sul podio in gigante! Rivivi il 2° posto
Åre
Brutta testata sul palo per Holdener, gara interrotta
UN’ ORA FA
Brignone, che sfortuna! Fuori alla penultima porta
L’unica che sembra scesa su un manto liscio è proprio la vincitrice odierna. Vlhova torna sul gradino più alto del podio in gigante – prima volta in stagione dopo i cinque sigilli in slalom – con una prestazione magistrale: se aveva lasciato ancora la porta aperta nella prima metà di gara commettendo un errore sul finale, nella seconda non ce n’è per nessun’altra, rifilando almeno un secondo abbondante a tutte le altre. La 26enne slovacca rosicchia 40 punti importantissimi a Shiffrin per la Coppa del Mondo. Il giorno successivo, ancora ad Åre ma tra i pali stretti, l’ago della bilancia pende per Vlhova: si prospetta un bellissimo rush finale a Courchevel.
Così come si prospetta un grandissimo finale la settimana successiva per l’esito della coppa di specialità, dato che Sara Hector riapre un primo posto che sembrava ipotecato, per quanto dimostrato fino a Pechino 2022. Le nevi di casa tradiscono la svedese, che incappa in un’uscita (forse per colpa di un segno) e si vede arrivare a sole cinque lunghezze Tessa Worley, quarta al traguardo, a quasi due secondi di distacco. Persino Shiffrin e Vlhova, secondo la matematica, possono ancora dire la loro.
Brutta testata sul palo per Holdener, gara interrotta
La top-10
1. P. VLHOVA (SVK) | 2:32.59 |
2. M. BASSINO (ITA) | +1.24 |
3. M. SHIFFRIN (USA) | +1.70 |
4. T. WORLEY (FRA) | +1.91 |
5. R. HAASER (AUT) | +1.93 |
6. F. GRITSCH (AUT) | +2.28 |
7. C. FRASSE SOMBET (FRA) | +2.38 |
8. K. TRUPPE (AUT) | +2.56 |
9. M. GISIN (SUI) | +2.65 |
10. M. GASIENICA-DANIEL (POL) | +2.70 |
Se le più forti – tranne Hector e Brignone, ritirate – rimangono protagoniste anche tra le canaline, lo stesso non si può dire per il resto della classifica. A beneficiare maggiormente del tracciato in rovina dopo le prime discese, l’austriaca Franziska Gritsch, da 25ª a 6ª, con le altre al cancelletto dopo di lei che pagano secondi. I tecnici in pista provano a riparare al volo la situazione, rischiando addirittura di farsi investire, come nel caso di Stephanie Brunner. Ad arrestare la rimonta forsennata della connazionale, ci pensa Ricarda Haaser, che coglie il miglior risultato personale nelle ultime quattro stagioni.
Che rischio! Brunner schiva un tecnico in pista
Åre
Che rischio! Brunner schiva un tecnico in pista
UN’ ORA FA
Åre
Si rivede Bassino: 2ª dopo la prima manche, Brignone out
4 ORE FA
[ad_2]
Source link