[ad_1]
I nuovi casi Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore sono stati 28.900, in calo rispetto a ieri. È quanto emerge dal nuovo bollettino Covid di oggi, lunedì 14 marzo, del Ministero della Salute. Il tasso di positività si attesta al 14,1% (-0,7%). Si registrano inoltre 129 morti.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
I nuovi casi Covid registrati nelle ultime 24 ore in Italia sono 28.900, in netto calo rispetto ai 48.886 contagi segnalati ieri. È quanto emerge dal nuovo bollettino Covid di oggi, lunedì 14 marzo, del Ministero della Salute. Le infezioni totali dall’inizio della pandemia salgono a 13.402.905. Si registrano anche 129 nuove vittime: il totale dei morti per Covid in Italia sale a 156.997. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati in totale 204.877 tamponi, tra molecolari e test antigenici. Il tasso di positività è al 14,1% (-0,7%). I guariti arrivano a 12.242.669 (+25.834), mentre gli attualmente positivi sono 1.003.239.

I contagi in Italia Regione per Regione
Sono 13.402.905 i contagi da inizio pandemia. Ecco la tabella con i dati del bollettino odierno e la situazione Regione per Regione:
Lombardia: +2.336
Veneto: +1.750
Campania: +2.806
Emilia Romagna: +2.002
Lazio: +3.739
Piemonte: +1.892
Toscana: +1.769
Sicilia: +2.516
Puglia: +3.346
Liguria: +517
Marche: +906
Friuli-Venezia Giulia: +245
Abruzzo: +687
Calabria: +1.547
Umbria: +795
P.A Bolzano: +305
Sardegna: +1.020
P.A Trento: +113
Basilicata: +388
Molise: +219
Valle d’Aosta: +5
Tamponi e tasso di positività
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 204.877 tamponi tra molecolari e test antigenici. Il tasso di positività si attesta al 14,1% (-0,7%).
Ricoveri in area medica e terapia intensiva
In aumento le terapie intensive e i ricoveri: sono due in più i posti occupati in rianimazione per un totale di 518 e 230 quelli in più nei reparti ordinari per un totale di 8.986 ricoveri.
Le vaccinazioni Covid in Italia
Secondo il report sulle vaccinazioni contro il Covid-19 in Italia aggiornato con i dati di oggi, lunedì 14 marzo, sono state somministrate fino ad ora 135.065.770 dosi. Sono 48.397.729 le persone che hanno ricevuto le due dosi del primo ciclo o il vaccino monodose, una cifra pari all’89,61% della popolazione. Sono 38.170.664 le persone che hanno ricevuto la terza dose. I bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno completato il ciclo vaccinale sono 1.207.521, ovvero il 33,03%.
window._fpcmp.push(function(gdpr)
{
!function(f,b,e,v,n,t,s) {if(f.fbq)return;n=f.fbq=function(){n.callMethod?
n.callMethod.apply(n,arguments):n.queue.push(arguments)};
if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version='2.0';
n.queue=[];t=b.createElement(e);t.async=!0;
t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0];
s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window, document,'script',
'https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js');
fbq('init', '2062554930705272');
fbq('track', 'PageView');
//fbq('track', 'ViewContent');
//send custom checkpoints event
(function () {
var checkPoints = [10, 20, 40, 60, 90, 120, 180, 240, 300].sort(function(a, b) {
return a - b;
}); //seconds
var checkPointIndex = 0;
var f = function(){
var data = {
instant: checkPoints[checkPointIndex]
};
console.log("[FB PIXEL] send custom event ViewContentCheckPoint ", data, " on account " ,"2062554930705272" , " currentTime in seconds ",
new Date().getTime() / 1000);
fbq('trackCustom', 'ViewContentCheckPoint', data);
checkPointIndex++;
if(checkPointIndex < checkPoints.length) {
setTimeout(f, (checkPoints[checkPointIndex] - checkPoints[checkPointIndex-1]) * 1000)
}
};
if(checkPoints.length){
setTimeout(f, checkPoints[checkPointIndex] * 1000)
}
})();
});
[ad_2]
Source link