Il rischio di impatto con l’asteroide si avvicina allo zero
La collisione nel 2032 è considerata ‘estremamente improbabile’
La collisione nel 2032 è considerata ‘estremamente improbabile’
Provoca perdita di ghiacci e destabilizza l’ecosistema
La probabilità scende a 1,5% per la Nasa e 1,4% per l’Esa
Hanno una forma ovoidale, si attivano quando vedono cose nuove
Per fondi stabili, bandi con tempi certi e un’agenzia nazionale
Può compiere movimenti complessi delle dita
Senatrice chiede il finanziamento stabile alla ricerca italiana
Chi non li dimentica è introspettivo e ha il sonno leggero
Vibrazioni nel passaggio a 295 km dalla superficie di Mercurio
La Nasa ha le ha aggiornate al 2,6%, pari a1 possibilità su 38